7/06/2012

Cosa vuol dire oggi essere un giovane in Europa?


Cosa vuol dire oggi essere un giovane in Europa? Ed essere un giovane in montagna? In un caso o nell’altro, i problemi dell’occupazione e della mobilità sono questioni che ci preoccupano a tutti i livelli: trovare un lavoro estivo (chi non ha mai dovuto faticare per trovarlo?) o anche un lavoro più qualificato nella nostra area di competenza (cosa che a volte diventa un vero percorso ad ostacoli…!)

E se la chiave fosse aumentare la nostra "capacità occupazionale"? Cosa ne pensereste? Il programma " Youth on the move ", che rientra nel quadro politico dell’UE per il 2014-2020 ci dà delle chiavi di lettura della situazione…

Il video della presentazione (in inglese) é disponibile  qui

La nuova politica dell’UE si basa sul riconoscimento che i giovani sono duramente colpiti dalla crisi economica e che tra di essi aumentano sempre di più i disoccupati, cosa che li frustra e li angoscia. Per affrontare questa situazione, la Commissione Europea ha lanciato l’Iniziativa Opportunità per i Giovani, un pacchetto di misure mirate ad accrescere la capacità occupazionale dei giovani. Questa iniziativa rientra nel quadro dell'iniziativa Youth on the move e promuove i programmi e le risorse UE, quali Leonardo da Vinci, il Servizio Volontario Europeo, Erasmus, Erasmus per gli Imprenditori ed EURES, mirati a sviluppare le competenze, le qualifiche e la formazione dei giovani.

E voi, cosa ne pensate? Andare all’estero per un breve periodo è la soluzione per poter poi tornare in montagna e vivervi stabilmente? O sarebbe meglio rimanere nel proprio paese, vicino ad amici, fidanzati e alla propria famiglia?

Condividete con noi le vostre opinioni sull’argomento e commentate numerosi sul nostro blog http://giovaniemontagna.blogspot.be/

No comments:

Post a Comment